Successioni Ereditarie
27 Novembre 2024
Testamento nullo o annullabile: impugnazioni e reati testamentari

Testamento nullo o annullabile: impugnazioni e reati testamentari

Il testamento rappresenta l’ultimo atto di volontà di una persona riguardo alla distribuzione del proprio patrimonio, ma non sempre rispetta le condizioni necessarie per essere considerato valido. In alcuni casi, può essere dichiarato nullo o annullabile, aprendo la strada a eventuali impugnazioni da parte degli eredi. Comprendere quando un testamento può essere contestato è fondamentale per chi vuole tutelare i […]
21 Novembre 2024
Successione testamentaria in cosa consiste e come funziona

Successione testamentaria: in cosa consiste e come funziona

La successione testamentaria rappresenta uno degli aspetti più complessi e personali del diritto ereditario. In questo articolo, lo Studio Legale Boetti Villanis-Audifredi illustra le principali informazioni su come si compone e si articola un testamento, un documento che consente al testatore di stabilire la destinazione del proprio patrimonio e di tutelare i suoi legami affettivi. Lo Studio Legale Boetti Villanis-Audifredi […]
13 Novembre 2024
Guida alla successione ereditaria cosa bisogna sapere

Guida alla successione ereditaria: cosa bisogna sapere

Questa breve guida alla successione ereditaria, proprio perché tale, offre una panoramica sommaria: non intende costituire un compendio esaustivo, ma solo una rapida serie di indicazioni informative che, a seconda dei casi concreti, debbono essere necessariamente approfondite con la consulenza e l’assistenza di un Professionista esperto, un Avvocato competente in materia, in grado di interpretare la normativa per assistere il […]
15 Marzo 2022
divisione comproprietà

Successioni e Eredità: la divisione delle comproprietà

Spesso accade che i beni mobili o  immobili, o perché a seguito di una successione ereditaria sono passati dall’unico proprietario “dante causa” a più eredi, o perché acquistati in comunione tra coniugi, o, ancora perché acquistati n comune tra più soggetti, siano in regime di comproprietà indivisa.
1 Ottobre 2021
circonvenzione di incapace

Reato di circonvenzione di incapace per testamento

Il testamento sia pubblico che olografo deve rispecchiare la reale volontà testamentaria. Qualora per qualsiasi ragione, le disposizioni testamentarie risultino difformi dalla effettiva volontà del testatore, perché un terzo approfitti delle sue condizioni di debolezza fisica e/o psichica, così inducendolo a formare un testamento, la cui volontà è diversa da quella che avrebbe espresso senza l’intervento esterno, il testamento è nullo.
24 Settembre 2021
Testamento falso

Testamento falso: come dimostrarlo e impugnarlo

Il testamento può essere olografo, ovvero scritto di pugno, datato e firmato dal testatore, oppure pubblico quando è redatto di fronte a un notaio. Le ipotesi di falsità in testamento, ovviamente, si riferiscono esclusivamente ai testamenti olografi, gli unici che essendo possibile scrivere del tutto privatamente, si prestano a falsificazioni.
16 Marzo 2021
Trust patrimoniale come funziona

Trust patrimoniale: come funziona e quando ricorrere

Il trust patrimoniale è un istituto giuridico utile per tutelare un determinato patrimonio da eventi imprevisti o da inconvenienti futuri. All'interno dell'articolo verrà analizzata la struttura, i soggetti coinvolti e le circostanze in cui può essere applicato.
5 Marzo 2021
Successioni ereditarie consigli

Successione Ereditarie: consigli e soluzioni

Quando decede un prossimo congiunto, pur nella tristezza del momento, occorre immediatamente fare mente locale alle pratiche successorie; infatti i problemi che possono scaturire da una successione ereditaria sono molteplici e sovente non di facile soluzione, ma i punti che seguono sono sicuramente da prendere in attenta considerazione.
9 Settembre 2020

Impugnazione testamentaria, come e quando

Il testamento può essere “olografo”, ovvero interamente scritto di pugno, datato e firmato dal testatore, oppure “pubblico”, quando consiste in una dichiarazione formulata a un Notaio e sottoscritta dal testatore in presenza del Notaio.

le aree legali

Studio Legale Torino | Avvocato Torino

SUCCESSIONE EREDITARIA


Testamento, eredità, tutela eredi legittimi

SFRATTI
PER MOROSITÀ


Sfratto per morosità, condominio, delibere, contratti

RESPONSABILITÀ
CIVILE


Risarcimento danni, incidenti, r.c., indennizzi, risarcimenti

ANATOCISMO, USURA BANCARIA


Applicazione di interessi, commissioni,in difformità dalle vigenti normative

DIRITTO
PENALE


Il diritto penale si occupa della pretesa punitiva dello Stato

DIRITTO
FALLIMENTARE


Insinuazioni, crediti tutelati, opposizioni

    PREANALISI ONLINE DEL SUO CASO

    In poche ore una risposta dettagliata sul suo caso

    Compili la richiesta on line: chiariremo le Sue reali esigenze e le forniremo una valutazione preliminare del suo problema. Entro poche ore riceverà risposta scritta o sarà contattato per eventuali ulteriori informazioni.

    Nome e cognome(richiesto)

    E-mail(richiesto)

    Telefono(richiesto)

    Città(richiesto)

    Tematica(richiesto)

    Descrizione(richiesto)

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo quanto indicato nell'informativa sulla Privacy
    Acconsento Studio Legale Boetti Villanis-Audifredi, in qualità di Titolare, all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, newsletter, compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate e tradizionali da parte del Titolare